Foggia, “Patto per la sicurezza urbana”. Vertice del ministro Piatendosi in Prefettura. Il testo

Giornata positiva per la Capitanata, quella del 06 febbraio 2023.

La recrudescenza criminale in crescita, omicidi, furti, baby-gang, rapine, violenza sulle donne e femminicidi, maltrattamenti su persone meno fortunate, intimidazioni e attentati, estorsioni, infiltrazioni mafiose nelle Pubbliche Amministrazioni e vari CDA di aziende controllate dai comuni ed anche private,  insomma attività mafiose, hanno reso il territorio foggiano, tutta la Capitanata, terra sotto l’occhio attento dello Stato, terra definita “calda” sul piano criminale e in crescita di malavita, specie organizzata.

Nondimeno sono le relazioni semestrali della DIA che da tempo anno focalizzato l’attenzione sulla cosiddetta “quarta mafia”, quella che raggruppa tutti i clan e batterie, in primis la “società” foggiana, attuando azioni specifiche per contrastarla.

QUI IL TESTO COMPLETO IN PDF DEL PATTO

In sostanza, durante il vertice tenutosi in Prefettura a Foggia, dove ha partecipato il Ministro dell’Interno Piantedosi, al tavolo con il Prefetto Valiante, il Commissario prefettizio straordinario del Comune, la dott.ssa Magno, vertici delle Forze dell’Ordine, il focus è stato sul rafforzamento delle Forze dell'ordine, già presenti sul territorio di tutta la provincia, della continua collaborazione con le varie isitituzioni e del supporto fondamentale della sezione distaccata della Direzione Investigativa Antimafia (DIA). Ma le azioni che saranno intraprese saranno centralizzate sull’implementazione di illuminazione adeguata e sistemi di videosorveglianza di aree urbane specifiche, sul potenziamento al contrasto per la vendita degli alcolici, con attenzione alle attività commerciali serali e notturne. Inoltre, la continua informazione e formazione negli ambiti scolastici sarà una delle chiavi di volta per educare alla Legalità i più giovani. E' previsto anche un piano urbano che sia più sicuro, laddove l’aggregazione è notevole.

In totale sono trentacinque le pagine del "Patto per la sicurezza urbana e per la promozione ed attuazione di un sistema di sicurezza partecipata ed integrata per Foggia", con durata di due anni, rivedibile e sempre in continua evoluzione.

Non sono mancate le attestazioni di solidarietà e partecipazione delle associazioni civili antiracket, anti usura e le molteplici di volontariato.

 

FABS2022 short animate

Read 682 times
Share this article

About author

Redazione

FABS2022 long animate

 

Top
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Facebook
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline