Il pericolo latente della strada di Macchia. Chi l’amministra se ne cura?

#contrappunti

«Nel tratto di Macchia, quello della SS89 la Garganica per intenderci, nemmeno i pullman rispettano i limiti di velocità!

Tutti i mezzi, se non vi è l'ingorgo, vanno ad una velocità più del doppio di quella consentita.

Da anni nei giorni prefestivi almeno 200 moto di grossa cilindrata nella mattinata vanno verso Vieste a velocità iperboliche anche 3 volte il limite che varia da 40 a 60 Km all'ora.

Dal pomeriggio in poi ritornano sfrecciando a velocità anche maggiore.

Sono dei temerari perché il gruppo perde ogni anno diversi componenti per incidenti stradali o per sbandamenti vari.

Molti anni fa è deceduto un tecnico di laboratorio dell'ospedale dove lavoravo, il quale mi diceva che lui aspettava ogni fine settimana per la solita scorribanda sul Gargano. Avvertiva il pericolo di un eventuale incidente e anche se diceva di essere prudente, quando andava in moto, provava sensazioni indicibili.

Queste moto che sfrecciano ad altissima velocità sono un pericolo anche per la circolazione del nostro territorio, dove nello stesso periodo vi sono ciclisti, abitanti della frazione di Macchia e numerosissimi operai agricoli che percorrono la statale con trattori, aratri, atomizzatori ed altri attrezzi.

Da quando sta amministrando, e sono già 6 anni, il nostro sindaco crede che Macchia sia la conseguenza di una goccia di inchiostro nero caduta su uno straccio (e nemmeno su una sua camicia) e non la denominazione di una comunità di 400 persone che vive in un luogo dove non c'è nemmeno un'attività commerciale per cui gli abitanti sono costretti a recarsi, per le esigenze di vita della famiglia, nei comuni vicini.

A Macchia gli addetti alle attività agricole lavorano l'intera giornata (fino alle 12 per altri e dalle 13 nei loro terreni) per 7 giorni a settimana per recuperare le giornate perse per il cattivo tempo.

La Giunta e i Consiglieri comunali non rispondono ai vari post che riguardano la vita amministrativa, ma qualcuno dovrebbe intervenire per bloccare questo grave pericolo.

Aspettano forse che vi sia qualcuno di loro che abbia la sfortuna di essere coinvolto, visto che nessuno ha mai fatto niente di concreto nonostante negli ultimi decenni vi sono stati numerosi incidenti, anche mortali?»

Share this article
Settembre 24, 2023 308

Rally Porta del Gargano. La 13esima edizione va a Giuseppe…

in Sport news by Redazione
La classe del pilota non è in discussione, ma averne la prova – del nove, in questo caso – non fa mai male: si tratta infatti…
Settembre 24, 2023 510

Foggia. Verso il Comune. Presentate ufficialmente alla…

in Cronaca Gargano e Capitanata by Redazione
Nelle scorse ore le due maggiori coalizioni politiche, centrodestra e centrosinistra, in corsa verso il Comune di Foggia, per le…
Settembre 24, 2023 363

Puglia. Acqua: I Sindaci pugliesi ribadiscono l’importanza…

in Attualità by Redazione
21 settembre | Bari | Assemblea regionale Anci dei Comuni pugliesi sul tema dell’Acqua pubblica. Si è svolta a Bari l’Assemblea…
Settembre 24, 2023 292

Gemellaggio tra musei. Il Civico di Foggia e della…

in Notizie Capitanata by Redazione
Martedì 26 settembre con inizio alle ore 18,00 presso la sala Mazza del Museo Civico di Foggia a cura dell’associazione Amici del…
Settembre 24, 2023 232

Lotta alla mafia. Il convegno del Governo Italiano a 20…

in Attualità by Redazione
Convenzione di Palermo, 20 anni dopo. Nel ventesimo anniversario dall’entrata in vigore di uno dei principali trattati delle…
Settembre 24, 2023 329

FCdA : «La politica non condizioni strumentalmente le…

in Attualità by Redazione
Di seguito la nota stampa della presa di posizione della federazione delle consulte universitarie di archeologia (FCdA) a…
Settembre 24, 2023 329

Università IUL, iscrizioni aperte per il nuovo anno…

in Attualità by Redazione
Sette corsi di laurea e una ricca offerta formativa post laurea per il 2023-2024. Sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico…
Settembre 24, 2023 369

Dal Trentino in Capitanata: Unifg è il primo Ateneo…

in Attualità by Redazione
Un webinar già svolto per informare e formare. Il Metodo Analogico può rivoluzionare la scuola? Questa la domanda lanciata da un…
Settembre 24, 2023 434

«A Monte Sant'Angelo per i ragazzini la questione sociale…

in Politica by Redazione
nota del gruppo Consiliare "A Monte" - Monte Sant'Angelo. «Durante la seduta di Consiglio Comunale “Question Time” tenutosi…
Settembre 24, 2023 281

Il DOP all’Oliva Alta Daunia. C’è il progetto. Convegno al…

in Attualità by Redazione
Il brand Oliva Peranzana rappresenta un riferimento per il territorio nazionale e grazie alle sue rinomate e riconosciute qualità…
Settembre 24, 2023 459

Riciclo e fotografia solidale. Foggia con Lacertosa può…

in Cronaca Gargano e Capitanata by Nico Baratta
L’iniziativa ha già riscosso il successo desiderato. Ne hanno parlato alcuni giornali locali, ponendo l’attenzione sulle finalità…
Settembre 20, 2023 420

Da palestra a biblioteca. L'Università di Foggia ha per…

in Notizie Capitanata by Redazione
È stata inaugurata oggi pomeriggio la nuova biblioteca dei Dipartimenti di Area Economica dell’Università di Foggia, realizzata…
Settembre 20, 2023 284

Il vivace fermento culturale della Puglia nelle Giornate…

in Attualità by Redazione
Sabato 23 e domenica 24 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), Musei, Castelli e Parchi…
Settembre 20, 2023 425

Foggia. La BiblioCep a spasso nell’arte. Letture creative…

in Attualità by Redazione
Un'esperienza educativa che unisce il mondo dell'arte e della lettura per i più giovani. Nel cuore della nostra città, in un…
Settembre 20, 2023 284

Lacus è donna: le Mamme dei Vicoli inaugurano la seconda…

in Attualità by Redazione
Il programma delle iniziative a Lesina, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella dal 22 al 24 settembre. È declinata al femminile la…
Settembre 20, 2023 330

A Orsara di Puglia il week-end è all'insegna del sociale e…

in Attualità by Redazione
Dal 22 al 24 settembre il borgo accoglie i partecipanti del progetto “Bio Hub” . L’appuntamento è ad Orsara di Puglia venerdì 22…
Settembre 20, 2023 621

“Chiamata all’avventura” per la 6^ edizione di “Mònde -…

in Attualità by Redazione
“Chiamata all’avventura” è il tema che la direzione artistica di “Mònde - Festa del Cinema sui Cammini” ha scelto per fare da…
Settembre 20, 2023 425

Trattamento chemioterapico con caschi refrigeranti. In…

in Attualità by Redazione
In consegna i caschi per le donne in trattamento chemioterapico: umanizzare le cure prevenendo la caduta dei capelli. 11 sistemi…
Settembre 20, 2023 443

La Puglia è in salute. La Corte dei conti ha approvato il…

in Politica by Redazione
La Sezione regionale di controllo per la Puglia della Corte dei conti ha approvato il bilancio della Regione Puglia, pronunciando…
Settembre 20, 2023 297

Più impulso con il nuovo Fondo rotativo progettazione delle…

in Politica by Redazione
Con la DGR n. 1283 del 18/09/2023, su proposta del vicepresidente e assessore alle Infrastrutture Raffaele Piemontese, sono stati…
Set 20, 2023 323

Intelligenza Artificiale (AI). Al via la collaborazione tra Regione Puglia,…

in Attualità by Redazione
Un protocollo di intesa approvato dalla Giunta regionale per lo svolgimento di attività…
Set 20, 2023 427

Tra amore, competizione e formazione, la Gargano Sailing solca le acque con…

in Sport news by Redazione
Domenica 17 settembre, nelle acque del Golfo di Manfredonia, i tre istruttori della…
Set 20, 2023 329

Il Colonnello Carlo Calcagni è l'ospite d'Onore alla 23ª Edizione del Premio…

in Notizie Capitanata by Redazione
L'atteso evento "Mai Arrendersi" sta per giungere a Lucera, e questa edizione è…
Set 20, 2023 178

Giorgione (UIL FPL-FOGGIA): “Aree interne continuano a soffrire di gravi…

in Politica by Enzo P.
“Sicuramente la notizia dell’assunzione di sei nuovi medici di Medicina Generale è una…
Set 19, 2023 599

Prima internazionale. Al Policlinico di Bari intervento chirurgico da remoto…

in Attualità by Redazione
Prima internazionale. Il prof. Gianni Alessio ha operato in remoto dalla sua stanza, con…
Set 19, 2023 631

La Via Francigena nel “Cammino dei due Conventi” tra San Marco in Lamis e San…

in Attualità by Redazione
Sono tanti i percorsi che si diramano dalla Via Francigena Micaelica sul Gargano e tra…
Set 19, 2023 307

Il racconto della “cura dei luoghi” nella visione degli Architetti per I…

in Attualità by Redazione
A partire dalle ore 18 a Palazzo Covelli la presentazione dei dieci eventi dell’Ordine e…
Set 19, 2023 392

BES e Disturbi dell’Apprendimento. A Foggia il XXXI Congresso Nazionale AIRIPA

in Attualità by Redazione
Sarà Foggia ad ospitare quest’anno il XXXI Congresso Nazionale AIRIPA su BES e Disturbi…
Set 19, 2023 290

Viabilità Capitanata. Sulla SP128 Faeto – Contrada Sterparo si va a 50 Km/h

in Notizie Capitanata by Redazione
Il Dirigente del Settore Viabilità della Provincia, arch. Angelo Iannotta con Ordinanza…
Set 19, 2023 323

Fabio Solitro vince la Classe Rally5 e conquista la Coppa di Zona 5. È in…

in Sport news by Redazione
Fabio Solitro con Alberto Porzio su Renault Clio messa a disposizione da NDM Tecno ed MC…
Set 19, 2023 398

“Alla Corte di Federico II”, inaugurati due manufatti realizzati dagli alunni…

in Attualità by Redazione
“Opere composte da tante mattonelle di ceramica differenti, come differenti siamo tutti…
Set 19, 2023 467

Il “Giretto d’Italia” a Foggia per la Settimana Europea della Mobilità…

in Attualità by Redazione
Anche la città di Foggia mercoledì 20 settembre ospiterà il “Giretto d’Italia”, una…

BANNER 2   News Gargano 1150x290

FABS2022 long animate

 

 

Top
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Facebook
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline