Gemellaggio tra musei. Il Civico di Foggia e della Tessitura di Carpino per promuovere antiche tradizioni

Martedì 26 settembre con inizio alle ore 18,00 presso la sala Mazza del Museo Civico di Foggia a cura dell’associazione Amici del Museo Civico di Foggia e dell’Università delle Tre Età di Foggia si terrà il gemellaggio fra Museo Civico di Foggia e il Museo della Tessitura di Carpino.

La cerimonia vedrà varie relazioni sulla storia e la diffusione in antico dell’uso dei telai a Foggia ed in Capitanata da parte di Carmine de Leo, presidente degli Amici del Museo e autore del volume “Telai e panni del Gargano”, edito dall’Ente Parco del Gargano, che tratterrà della documentazione storica relativa all’uso dei telai ed alla loro diffusione a Foggia ed in Capitanata e Giovanna Fidanza, presidente dell’Università delle Tre Età, che parlerà dell’importanza della tessitura nella memoria storica e nel folklore del nostro territorio.

Seguiranno altre due relazioni, una a cura della direttrice del Museo della Tessitura di Carpino  sulla storia di questa istituzione ed altra di Paola Niro e Michela Mezzanotte dal titolo “Il segno di Aracne” che tratterranno sempre dell’arte della tessitura, un’arte patrimonio delle nostre tradizioni e del suo recupero, concluderà la serata il presidente della Proloco di Carpino Michele Simone. 

Tutte le relazioni saranno supportate da decine di immagini raffiguranti documenti storici, contratti matrimoniali, statistiche e mostre della produzione tessile nell’Ottocento, ecc. oltre a numerose fotografie d’epoca ed anche più recenti, che illustrano compiutamente la diffusione e l’evoluzione dell’uso dei telai nella nostra provincia, dai Monti Dauni fino al Gargano.

In ogni casa vi era un telaio per produrre panni e abiti d’uso quotidiano e realizzare i corredi delle fanciulle da marito; una produzione più elevata dei prodotti tessili era invece sviluppata presso alcuni grandi orfanotrofi di Foggia, Cerignola e San Severo, ove venivano realizzati i corredi per le stesse orfane e la produzione in eccesso veniva venduta ai privati a beneficio economico degli stessi orfanotrofi.

Read 376 times
Share this article

About author

Redazione

BANNER 2   News Gargano 1150x290

FABS2022 long animate

 

 

Top
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Facebook
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline