Rischio idrogeologico Gargano: tavolo tecnico al consorzio per la bonifica capitanata

Si è tenuto questa mattina presso il Consorzio per la bonifica della Capitanata,  il tavolo tecnico promosso  dalla parlamentare Marialuisa Faro  sulle criticità del territorio garganico e sulle condizioni del reticolo idrografico in relazione al rischio idrogeologico.

L’incontro fa seguito ai  precedenti confronti avuti con i consorzi di bonifica a settembre dello scorso anno, con lo scopo di coinvolgere tutti gli attori istituzionali presenti sul territorio  sulla tematica della cura e manutenzione dell’intera rete idrografica per evitare eventi disastrosi sul territorio a seguito di  intense precipitazioni atmosferiche.

Presenti la deputata  Marialuisa Faro,  la senatrice Gisella Naturale, la Consigliera Regionale Rosa Barone, i presidenti e direttori del  Consorzio per la bonifica della Capitanata e del Consorzio di bonifica Montana del Gargano,  i sindaci e i rappresentanti dei comuni di S.Nicandro Garganico, Carpino, Cagnano Varano, Lesina, Peschici, Vico del Gargano, Ischitella, San Marco in Lamis, Vieste e Apricena.

Nel corso del’incontro sono stati affrontati i complessi aspetti tecnici, finanziari ed amministrativi da mettere in atto e sono stati chiariti alcuni dati di rilievo, quali soprattutto la competenza in ordine alla tipologia degli interventi segnalati.

I Sindaci hanno rimarcato che nella gestione del territorio con i Consorzi di Bonifica hanno un dialogo efficace e costruttivo che si interrompe sulla limitatezza dei finanziamenti pubblici. Altro aspetto sollevato è la necessità di mettere in atto interventi di ampio respiro che riguardano l’intera problematica con progetti sovracomunali  e non interventi frammezzati che alla fine risultano poco efficaci.

Il Presidente del  Consorzio per la bonifica della Capitanata Giuseppe De Filippo, ha precisato che il Consorzio monitora costantemente il territorio  di competenza e con la propria struttura ha messo a punto un parco progetti considerevole che propone insistentemente alle istituzioni per il finanziamento di opere di manutenzione straordinaria.    

L’ing. Marco Muciaccia,  Direttore del Consorzio di Bonifica Montana del Gargano nel suo intervento ha sottolineato la necessità di fare chiarezza sulla normativa per poter fare una corretta gestione del territorio e  sulle relative competenze.

L’on. Marialuisa Faro, in conclusione, nel constatare  che l’incontro è stato costruttivo si ripropone di ripeterlo periodicamente per affrontare i problemi del territorio e si impegna, tramite la consigliera regionale Rosa Barone, ad intervenire presso la Regione Puglia  per riportare le istanze scaturite nel corso dell’incontro. Si congeda invitando i presenti a presentare progetti nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo.

  

Read 759 times
Share this article

About author

User

FABS2022 long animate

 

Top
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Facebook
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline