Nel marzo 2020, il titolare di un noto bar ubicato nel centro storico di San Severo, si accorgeva, dalla consultazione dell’app installata sul proprio telefono cellulare, di un malfunzionamento delle telecamere esterne al suo esercizio commerciale. Recatosi presso il bar constatava con rammarico che ignoti avevano asportato le due telecamere che riprendevano l’ingresso del locale. Dalla visione dei filmati è stato possibile vedere un giovane che, in pieno giorno, contando sulla copertura parziale del volto offerta dalla mascherina e utilizzando a mo’ di scala un bidone dell’immondizia, asportava le due telecamere.
Ricevuta la denuncia dell’esercente e acquisiti i filmati registrati dalle telecamere del bar fino all’istante prima di essere trafugate, i Carabinieri della Stazione di San Severo riuscivano ad avere l’immagine dell’autore del furto.
Le immediate successive indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, e la preziosa collaborazione di altri esercenti interessati da furti simili, consentivano ai Carabinieri della locale Stazione di identificare il malfattore in un sanseverese di 25 anni.
A incastrare il giovane è stata anche una cicatrice che gli segna il volto e che non è sfuggita all’occhio attento degli investigatori.
Nei giorni scorsi, i militari dell’Arma, in esecuzione dell’ordinanza a firma del G.I.P. del Tribunale di Foggia, hanno proceduto all’arresto del venticinquenne che ora è detenuto presso la Casa Circondariale di Foggia.
Ha rubato telecamere a un bar. Le immagini registrate lo hanno incastrato. 25enne sanseverese arrestato
- Post by Redazione
- - Dec 06, 2020

Latest from Redazione
- “Le Pietre del Ritorno”, il libro di Andrea Matteo Pacilli sul mito di Diomede
- Una tonnellata di bianchetto sequestrato. La Guardia Costiera denuncia pescatore di Manfredonia, sanzionato con 25mila euro
- Nasce AEP, l’associazione regionale per i diritti degli extralberghieri di Puglia
- Scuola, al via il corso di perfezionamento su Aldo Moro e l’Italia repubblicana
- Minacce ai giornalisti, il Viminale controlla. Lamorgese: «La stampa è garanzia di circolazione delle notizie e componente fondamentale della nostra democrazia»