Progetto svoltare, conto alla rovescia per i corsi di formazione delle ‘sentinelle’.
Entra nel vivo il Progetto SVOLTARE: in questi giorni sono previsti doppi appuntamenti formativi, accreditati da UniFg e Ordine degli assistenti sociali e pedagogisti. Si parte il 21 settembre a San Severo e si prosegue il 7 ottobre a San Giovanni Rotondo.
Mancano pochi giorni all’inizio dei corsi di formazione, previsti a San Severo e San Giovanni Rotondo, nell’ambito del Progetto SVOLTARE (Superare la Violenza attraverso Orientamento Lavoro Tutela Autonomia Ricostruzione dell'Essere). I corsi sono accreditati dall’Ordine degli Assistenti sociali e pedagogisti e attestati dall’Università degli Studi di Foggia.
L’avvio è previsto il prossimo 21 settembre a San Severo, nella Biblioteca Comunale Alessandro Minuziano in Largo Sanità, per proseguire nei giorni 27, 29 settembre e 4, 6 ottobre. Breve pausa e ci si sposta a San Giovanni Rotondo per continuare nella formazione delle ‘sentinelle’. Nella città garganica (c/o Istituto Comprensivo Pascoli-Forgione in via Medi), si comincia il 7 ottobre per proseguire nei giorni 9, 11, 13, 20 e 25 ottobre.
“Possono essere sentinelle – dichiarano l’Assessore alle Politiche Sociali avv. Simona Venditti ed il Presidente della competente Commissione Socio Sanitaria dr.ssa Arcangela De Vivo - e quindi partecipare al corso di formazione i soggetti pubblici e privati  - medici di famiglia, pediatri di libera scelta, ginecologi, strutture sanitarie o sociosanitarie, servizi sociali, associazioni femminili, parrocchie, gruppi studenteschi, forze dell’ordine, insegnanti, centri d’ascolto e altri -, che vengono a contatto più facilmente con donne, minori e famiglie a rischio. La finalità è quella di individuare “una strategia di approccio comune per affrontare il problema della violenza sulle donne e sui minori, favorendo l’emersione del fenomeno e la tutela delle vittime, anche potenziali, nonché l’autonomia e l’autodeterminazione delle vittime di violenza”.
Il Progetto Svoltare ha come capofila l’associazione Impegno Donna, attiva da 22 anni in Capitanata, e prevede il coinvolgimento di APS Arci Comitato Provinciale Di Foggia, AdV Viola Dauna di Foggia, AdV Oro tra le mani di San Nicandro Garganico, Impresa Sociale Società  Coop. Cantieri di innovazione sociale di S. Giovanni Rotondo, Università degli Studi Di Foggia; Ambito Territoriale di San Marco in Lamis, Comune di San Giovanni Rotondo, Comune di San Nicandro Garganico, Comune di San Severo.
I corsi sono gratuiti. Per informazioni e iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 3484044545.
 
 
Read 902 times Last modified on Lunedì, 17 Settembre 2018 14:38
Share this article

About author

User

FABS2022 long animate

 

Top
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Facebook
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline