I geni del passato e di oggi

#contrappunti

Giovanni Ciliberti, oggi imprenditore agricolo a Macchia di Monte Sant’Angelo, già medico e direttore emerito U.O. Malattie Apparato Respiratorio Policlinico OO.RR. Foggia e già amministratore di Monte Sant’Angelo, pone degli interrogativi, del tutto legittimi e fondati, sull’esecuzione e termine di alcuni lavori pubblici edili a Monte. A meno di qualche settimana dall’esito se Monte Sant’Angelo diverrà Capitale della Cultura Italiana 2025, già insignita come #LaCittàdeiduesitiUNESCO, c’è da riflettere se le questioni poste e non realizzate produrrebbero effetti contrari per lo sviluppo del centro garganico, che punta a risollevare quel turismo tanto presente negli anni trascorsi, quanto quasi assente negli attuali. Il tutto farcito da burocrazie che parlano… parlano… parlano fregiandosi e riempendosi la bocca di sostantivi rimasti sulla carta.


I geni del passato e di oggi

«Il protomastro Giordano e suo fratello Maraldo da Monte Sant’Angelo ebbero l’incarico, da Carlo I d’Angiò, di progettare ed eseguire interventi di miglioramento funzionale della grotta della Basilica Micaelica, con la realizzazione della scalinata di accesso (furono i primi esempi di arte gotica in Italia) e la realizzazione del campanile ottagonale (che richiama le torri della fortezza di Castel del Monte). I protomastri montanari si guadagnarono la fiducia incondizionata del re angioino tanto che nel 1277 fu loro affidata la costruzione del castello di Manfredonia e le cinta murarie di quella città.

Questi maestri, per la loro capacità professionale, innovativa per il tempo ed il luogo dove hanno operato, meriterebbero i giusti riconoscimenti da parte della comunità scientifica e innanzitutto della nostra città per le opere che hanno ideato e realizzato ed in particolare del campanile i cui lavori iniziarono il 27 marzo 1274.

La coincidenza del 750° anniversario della realizzazione del campanile con la candidatura di Monte a capitale italiana della cultura, potrebbe essere utilizzata per organizzare un importante convegno di livello non solo nazionale su questi due grandi del XIII secolo cui è stata intitolata, nel passato, solo ad uno di essi (Maraldo) una stradina del Rione Junno, che ora è quasi del tutto disabitata.

Due secoli dopo, avvenne la fortificazione del castello che si era resa necessaria dopo l’invenzione della polvere da sparo e delle micidiali armi che ne erano seguite.

Siamo nel XV secolo quando al senese Francesco di Giovanni Martini, ingegnere militare di valore nonché pittore e architetto civile, vennero affidati i relativi lavori che sono stati realizzati dai mastri locali perché nel periodo in cui furono eseguiti (1491-1497) ebbe numerosi incarichi specie nell’Italia meridionale per cui il suo ruolo fu di progettazione e supervisione dei lavori.

La cosa che mi ha veramente impressionato riguarda l’estrema celerità con cui sono stati realizzati i lavori di adeguamento difensivo e la messa in sicurezza del Castello che sono stati portati a temine, in soltanto 6 anni (dal 1491 al 1497).

Mi viene da sorridere se penso che a distanza di oltre 2 anni sono stati realizzati meno del 50% dei lavori di rifacimento della villa comunale mentre per gli interventi all’ex-mercato di Via Extramurale, iniziati oltre 30 anni fa, si può a ragione definire quell’opera “una fabbrica di San Pietro».

Share this article
Giugno 02, 2023 351

Foggia. “Lo scempio di via Podgora e dintorni”, le ennesime…

in Contr...Appunti by Redazione
#contrappunti Gli "Amici del Viale Foggia" A.P.S, per voce della presidente Marialuisa de Niro Centra, ritornano sulle oramai…
Giugno 02, 2023 224

Neonato di appena un giorno di vita salvato…

in Attualità by Redazione
Il piccolo, imbarcato all'interno di una culla termica, è stato trasportato da Alghero a Genova con un velivolo Falcon 50…
Giugno 02, 2023 274

Foggia e provincia ospitano la “Giornata Nazionale dello…

in Cronaca Gargano e Capitanata by Redazione
Il 4 giugno 2023, le città della Capitanata si trasformano in palasport, con inizio dalle ore 9,30 per terminare alle ore 13,30.…
Giugno 02, 2023 167

Finalmente in Puglia i “Buoni servizio per l’accesso ai…

in Cronaca Gargano e Capitanata by Redazione
É stato approvato il nuovo Avviso Pubblico per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e…
Giugno 02, 2023 555

Bus tra il Gargano e gli aeroporti di Bari e Foggia con il…

in Attualità by Redazione
Dal primo giugno, fino al 26 settembre 2023 saranno attivati i collegamenti di Gargano Easy to Reach. Esattamente tre…
Giugno 02, 2023 148

La Regione presenta AIP e AQP il Piano d’Ambito per la…

in Politica by Redazione
Emiliano: “AIP e AQP con la loro forte capacità di spesa dimostrano che la gestione dell'acqua nella nostra regione funziona”.…
Giugno 02, 2023 269

Con "Un Dentista per Amico" in Puglia oltre 400 minori…

in Attualità by Redazione
“Il progetto ‘Un Dentista per Amico’, presentato da Arkè OdV e finanziato dall’assessorato al Welfare lo scorso novembre tramite…
Giugno 02, 2023 246

A Margherita di Savoia un lungomare di eccellenze con…

in Attualità by Redazione
Margherita di Savoia in festa per la Cipolla Bianca di Margherita Igp. Specialità agroalimentari, pugliesi e non, in vetrina…
Giugno 02, 2023 337

Visite gratuite il 2 e 4 giugno nei Musei, Castelli e…

in Cultura by Redazione
La Puglia della magnificenza architettonica e archeologica torna in bella mostra gratuitamente. Due le occasioni ravvicinate per…
Giugno 02, 2023 346

Seicento mila euro alle Isole Tremiti su richiesta della…

in Notizie Gargano by Redazione
Cinquecentomila euro alle Isole Tremiti rivenienti dal PNRR. E’ la somma che il nostro Comune ha ottenuto da uno dei bandi per il…
Giugno 01, 2023 432

Le serigrafie di “Bansky a Vieste” tra ammirazione e…

in Attualità by Redazione
Non è solo attrazione, proposta culturale di rilievo, evento per alzare quell’asticella di turismo e cultura di un territorio che…
Giugno 01, 2023 484

«Più agenti in borghese per bonificare la "movida"…

in Cronaca Gargano e Capitanata by Redazione
«Gli esiti del lavoro di controllo del territorio operato dalle Forze dell'Ordine, con particolare riferimento a quello svolto…
Giugno 01, 2023 321

"Come Stelle in Terra", nuova scopertura straordinaria del…

in Cronaca Gargano e Capitanata by Redazione
Già scoperto avvenuto nel 2022, il Duomo di Siena ripropone visite per scopertura del suo magnifico pavimento. Dal 27 giugno al…
Giugno 01, 2023 401

“Policlinico Foggia”, nel 2022 mille accessi al Centro di…

in Attualità by Redazione
Nel 2022 circa mille persone si sono rivolte al Centro di Orientamento Oncologico (COrO) del Policlinico di Foggia, che si trova…
Giugno 01, 2023 268

Trasportava 789 colli di carne alimentare rubata. Arrestato…

in Notizie Capitanata by Redazione
La Polizia di Stato, durante i quotidiani servizi di controllo in ambito autostradale, ha tratto in arresto un uomo di 44anni,…
Giugno 01, 2023 360

San Severo. L'ex Teatro Real Borbone è del Comune.…

in Attualità by Redazione
E’ stato sottoscritto ieri pomeriggio l’atto con cui il Comune di San Severo ha acquisito al proprio patrimonio l’immobile…
Giugno 01, 2023 480

Pusher 36enne arrestato a Casalnuovo Monterotaro

in Notizie Capitanata by Redazione
I Carabinieri della Stazione di Casalnuovo Monterotaro, proseguono nell’azione di contrasto ai fenomeni delinquenziali che…
Giugno 01, 2023 324

Soggiorni termali over 60 e colonie estive per minori. Il…

in Notizie Capitanata by Redazione
Il Sindaco Francesco Miglio, l’Assessore alle Politiche Sociali Simona Venditti e la Dirigente Area II Antonella Tortorella hanno…
Giu 01, 2023 317

Palazzo Dogana per un giorno palco musicale per i 77 anni della Repubblica…

in Attualità by Redazione
Le “Classiche Emozioni” in concerto con Gabriella Orlando e Alessandro Perpich. L’evento…
Giu 01, 2023 270

Finanziamenti Regione Puglia, piattaforma telematica bloccata per…

in Politica by Redazione
FdI: “La Regione blocca ‘all’ultimo minuto’ la piattaforma per adeguarla ad una nuova…
Giu 01, 2023 342

Foggia, cinque mesi di controllo del territorio. I dati

in Cronaca Gargano e Capitanata by Redazione
La Questura di Foggia in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza…
Giu 01, 2023 282

Evadeva il Fisco e si spacciava per commercialista

in Notizie Capitanata by Redazione
I finanzieri della Compagnia di Cerignola, a seguito di una verifica fiscale, hanno…
Giu 01, 2023 459

Uguaglianza e globalizzazione: un mondo sempre più instabile e conflittuale

in Attualità by a cura del prof. Giuseppe Piemontese, storico locale della “Società di Storia Patria per la Puglia”
Viviamo purtroppo in un periodo storico in cui sta aumentando il dislivello fra…
Giu 01, 2023 414

Camera di Commercio Foggia e i suoi 200 anni. Carmine de Leo lo racconta nel…

in Attualità by Redazione
Dal 6 all’8 giugno 2023, a Foggia, la Camera di Commercio ricorda il suo bicentenario…
Giu 01, 2023 221

Lavoro stagionale nel comparto turistico, convegno UIL al porto turistico di…

in Politica by Enzo P.
Si terrà mercoledì 7 giugno alle 9.30, presso il Porto turistico di Rodi Garganico, il…
Giu 01, 2023 207

“Autonomia differenziata ennesimo schiaffo alla sanità di Capitanata”

in Politica by Enzo P.
“L’ipotesi di autonomia differenziata in discussione, se approvata così come è, sarebbe…
Mag 30, 2023 436

Premio “Euroferr” a Rocchetta Sant’Antonio, capitale delle Ferrovie Ofantine

in Attualità by Redazione
A Rocchetta Sant’Antonio, capitale delle Ferrovie Ofantine, il 24 giugno 2023, alle ore…
Mag 30, 2023 401

Sport in festa ad Apricena con l’IIS Federico II

in Sport news by Alba Subrizio
Si è svolta venerdì 26 maggio, presso l’IIS Federico II di Apricena, la Giornata dello…
Mag 30, 2023 285

Nell'estate garganica c'è “La Vieste En Rose”, kermesse enologica

in Attualità by Redazione
Ai banchi d’assaggio le migliori 25 cantine provenienti da Abruzzo, Campania, Basilicata,…

FABS2022 long animate

 

Top
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Facebook
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline