La prossima settimana (8-14 agosto 2022) gli Agenti del Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” saranno impegnati in un’intesa attività di prevenzione e repressione del superamento dei limiti di velocità, lungo le principali arterie stradali dell’Isola, anche con l’utilizzo di apparecchiature elettroniche in dotazione che permettono il rilevamento medio e puntuale della velocità.
Detta attività rientra nella campagna europea congiunta denominata “SPEED” (velocità) organizzata da ROADPOL – European Roads Policing Network, una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, di cui fa parte anche l’Italia, rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno.
Lo scopo di detta iniziativa è quello di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali in adesione al Piano d’Azione Europeo 2021-2030, con attività di prevenzione, informazione e controllo, ma anche con campagne di comunicazione e operazioni congiunte con le altre Polizia Europee, i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo ROADPOL.
Al riguardo, per la massima sensibilizzazione degli utenti al rispetto delle normative vigenti, si tramette con preghiera di divulgazione.
Con la campagna "Roadpol Sped" in Sardegna più sicurezza Stradale
- Post by Redazione
- - Ago 05, 2022

Latest from Redazione
- 50 anni di Bronzi di Riace
- Gargano. Controlli serrati dei Carabinieri contro la “movida violenta” dell’estate 2022
- «Diciamo addio al Gargano». A Vieste una multa per sosta “vietata” esaspera i turisti
- “La povertà a difesa della vita”, a Ferragosto Mons. V. Pelvi esorta e mette in guardia i foggiani
- “A Monte Sant’Angelo il Prefetto e il Presidente del Consiglio sono chiamati a tutelare le prerogative del Consiglio comunale”