Impedimento accesso parenti negli ospedali di Puglia: Tutolo referente per segnalazioni dalla Capitanata
nota stampa del Consigliere regionale Antonio Tutolo (Gruppo Misto), presidente della II Commissione (17 settembre 2023)

“Il rispetto della norma della Regione Puglia che prevede la riapertura degli ospedali a familiari, caregiver e ai papà in sala parto è sempre stata una mia priorità, fin da quando ho sostenuto fortemente la sua introduzione a seguito del periodo più difficile della fase Covid”.

Il consigliere regionale Antonio Tutolo annuncia così un innalzamento dell’attenzione circa gli impedimenti alle visite alle persone ricoverate sul territorio pugliese. E infatti, per ciascuna provincia, oggi c’è un referente che raccoglierà le segnalazioni delle eventuali violazioni da parte dei responsabili delle strutture che ostacoleranno l’applicazione della legge e quindi negheranno un diritto ormai acquisito.
Per la provincia di Foggia sarà proprio Tutolo a sorvegliare sul rispetto della direttiva, mettendo a disposizione il proprio numero di telefono, 328 6513646, e la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per Lecce è disponibile Donato Metallo, per Bari Francesco Paolicelli, per la Bat Debora Ciliento, per Brindisi Alessandro Leoci e per Taranto Vincenzo Di Gregorio. Tutti loro avranno accesso all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. a cui potranno rivolgersi i cittadini  con una breve descrizione dei fatti denunciati, indicando il nome della struttura e il reparto. Le segnalazioni  saranno smistate all’Asl di riferimento, incaricata di intervenire e risolvere materialmente la singola situazione,

“Per i visitatori è consentito l’accesso per minimo 45 minuti al giorno – recita la legge – e inoltre è consentito l’accesso e la permanenza dei caregiver nelle strutture sanitarie, ospedaliere e territoriali, in particolare per l’assistenza ai pazienti anziani, alle donne in gravidanza nonché per i pazienti non autosufficienti e in condizione di fragilità”.

“Ormai è un fatto acclarato che l’umanizzazione delle cure sia un elemento fondamentale del percorso di assistenza e guarigione – conclude Tutolo – per cui non è più ammissibile che ci sia ancora chi favorisca la solitudine che incide negativamente sul morale e quindi sull'eventuale  decorso della malattia di persone che si trovano in una situazione di sofferenza. Spero tanto di non ricevere alcuna segnalazione per la Capitanata, altrimenti i responsabili ne dovranno dare conto, oltre che alla loro coscienza, anche dal punto di vista legale”.
Read 298 times
Share this article

About author

Redazione

BANNER 2   News Gargano 1150x290

FABS2022 long animate

 

 

Top
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Facebook
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline