I giovani, si sa, sono il nostro futuro e i loro comportamenti rappresentano inevitabilmente lo scenario di quello che sarà il futuro ambientale del nostro pianeta, così tartassato dai cambiamenti climatici e dallo spreco di risorse energetiche.
È in questa prospettiva che lunedì 24 agosto, un cospicuo gruppo di ragazzi e ragazzini ha preso parte alla giornata ecologica nel Comune di Castelluccio Valmaggiore, meraviglia storica e paesaggistica alla fonte del Celone, organizzata dai ragazzi del Servizio Civile comunale.
I due gruppi del progetto “Lino” e del progetto “La Vetta che unisce”, infatti, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale hanno coinvolto le energie giovani del bellissimo borgo alle pendici del Monte Cornacchia, la vetta più alta di tutta la Puglia, terra di mescolanze geografiche e antropologiche.
“La partecipazione di questi ragazzi di Castelluccio Valmaggiore denota la loro sensibilità e il rispetto per la cultura dell’ambiente da parte delle nuove generazioni”: spiegano il Sindaco e l’Amministrazione, che li ringraziano di cuore, nella speranza di poter condividere con la cittadinanza progetti ancora più importanti in tema ambientale, incommensurabile risorsa di questo territorio.
Una “Giornata Ecologica” con i ragazzi di Castelluccio Valmaggiore
- Post by Redazione
- - Ago 26, 2020

Latest from Redazione
- Foggia. “Lo scempio di via Podgora e dintorni”, le ennesime giustificate rimostranze degli “Amici del Viale”
- Neonato di appena un giorno di vita salvato dall'Aeronautica Militare
- Foggia e provincia ospitano la “Giornata Nazionale dello Sport”
- Finalmente in Puglia i “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità”
- Bus tra il Gargano e gli aeroporti di Bari e Foggia con il servizio Gargano Easy to Reach