Fast-Confsal Foggia. Vertenza Trenitalia – OMC Foggia. Gli aggiornamenti

Dopo lo sciopero dello scorso 14 aprile con un’adesione altissima tra il personale altre azioni sono in itinere e previste nuove iniziative, ci sono le ultime novità sulla vertenza locale che riguarda l’OMC di Foggia di Trenitalia.

La vertenza, seppur con un differente livello di gravità sociale ed economica rispetto ad altre, si inserisce nel quadro occupazionale fortemente negativo che la provincia di Foggia sta registrando ad esempio con i licenziamenti riguardanti i 114 lavoratori della ex Tozzi sud, e delle problematiche altrettanto rilevanti riguardanti DOpla spa.

Il prossimo 22 maggio alle ore 10.00 presso la sede regionale della FAST-CONFSAL di Puglia e Basilicata a Foggia in Piazzale Vittorio Veneto, si terrà una conferenza stampa in cui verranno illustrate le azioni in itinere, sia a livello nazionale che localmente, per innalzare l’attenzione delle istituzioni locali e regionali, in quanto tutti i parlamentari eletti in provincia di Foggia sono stati già posti a conoscenza della vertenza.

“Oltre alla segreteria regionale di Puglia e Basilicata della Federazione e quella del settore SLM, che cura gli aspetti di rappresentanza settoriale dei ferrovieri, ha garantito la sua partecipazione la senatrice Gisella Naturale, fino alle ore 10.40 in quanto poi impegnata in altro incontro, che illustrerà i contenuti dell’iniziativa intrapresa a livello parlamentare – comunica Pasquale Cataneo che proseguendo sottolinea – nel corso dell’incontro inoltre sarà prospettato il punto della situazione vertenziale e le iniziative future per non consentire che a Foggia siano sottratte prospettive di investimenti, futuro lavorativo e occupazionale come quello unilaterale posto in essere sottraendo oltre 68.000 ore di lavoro (circa 45 addetti in meno) per lo stabilimento foggiano che fa manutenzione dei treni completi e di componentistica ferroviaria. Ciò si inserisce aumentando il divario Nord-Sud, anche in questo ambito, che cresce anziché diminuire a causa di azioni unilaterali e contraddittorie poste in essere da una società di proprietà pubblica al pari di come sta facendo una multinazionale a Foggia ed altre aziende per esempio a Manfredonia”.

Read 241 times
Share this article

About author

Redazione

FABS2022 long animate

 

Top
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Facebook
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline