Da Salvini pioggia di euro per le infastrutture pugliesi. Lo annunciano i Consiglieri regionali della Lega

“Era necessario l’intervento del vice premier e ministro per le infrastrutture Matteo Salvini per dare dimostrazione plasticamente, nella sua visita a Bari, di cosa sia la cultura del fare, come si governa con speditezza e competenza; tutto è finalizzato, soprattutto, al recupero del gap atavico tra la Puglia e le più floride regioni del nord Italia”.

Il capogruppo in consiglio regionale della Lega, Giacomo Conserva, commenta soddisfatto gli esiti della visita del vice primo ministro e leader della Lega, Salvini, al terminal crociere del porto di Bari nell’ambito dell’evento “L’Italia dei sì 2023-2032”.

“Quello del ministro è un impulso senza precedenti per lo sviluppo di opere infrastrutturali in Puglia, come egli stesso ha affermato – prosegue Conserva -  con opere in cantiere per centinaia di milioni in strade, autostrade, porti, ponti, aeroporti, ferrovie. Da Bari a Roma in tre ore, su un treno ad alta velocità, lavori sulla strada tra Maglie a Santa Maria di Leuca, sulla Garganica e un nuovo collegamento del porto di Taranto con la rete nazionale”. Il consigliere Gianni De Blasi rimarca le opere in Salento. “è una lezione di buon governo; sono importanti i lavori sulla statale che collega Maglie a Santa Maria di Leuca, i collegamenti tra aeroporto del Salento e stazione ferroviaria di Brindisi”. Il consigliere Fabio Romito: “un esempio di buon governo, esprimiamo soddisfazione, solo in Puglia per la rete ferroviaria sono previsti undici miliardi di euro di cui quasi sette per lo sviluppo, oltre 4 per manutenzione e sicurezza. Quasi un miliardo e mezzo tra il nodo ferroviario sud di Bari e quello nord, la linea ad alta velocità Bari-Napoli in tre ore e ancora il raddoppio della tratta Bari-Noicattaro, la riduzione dei tempi di percorrenza tra Bari e Putignano, l’eliminazione di 9 passaggi a livello tra Triggiano e Capurso”. Il consigliere Joseph Splendido sostiene: “è una collaborazione su fatti concreti, al di là di qualunque colore politico; sono soddisfatto per il nuovo collegamento ferroviario Avellino-Foggia Cervaro, per l’ammodernamento linea ferroviaria Potenza-Foggia, ben 573 milioni saranno destinati alla strada statale 89 Garganica”.

Read 356 times
Share this article

About author

Redazione

BANNER 2   News Gargano 1150x290

FABS2022 long animate

 

 

Top
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Facebook
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline